|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() |
Ieri sul GB c'era la celebrazione di una partita giocata giusto trent'anni fa e che fu a detta di tutti quella che fece capire a quella squadra di potercela fare per la serie A.
Gedeone mi invita a ricordarla con qualche aneddoto, con l'aiuto della memoria e di qualche pubblicazione dell'epoca ci provo.
Dunque: 7 Marzo 1982
Verona-Varese 3-1
Chiaramente c'ero, in gradinata centrale di fronte alle panchine, e il primo ricordo è senz'altro la pioggia caduta ininterrottamente per tutta la partita e il continuo spostarmi per evitare gli ombrelli di chi avevo davanti e di chi avevo dietro.
Un altro ricordo è il bel gioco della squadra avversaria (il Varese di Fascetti veniva da capolista e non perdeva da undici giornate) sempre imprevedibile, fatto di corsa, di inserimenti improvvisi, di sganciamenti da parte di tutti. Nei primi cinque minuti abbiamo rischiato di capitolare due volte, con Garella protagonista.
Bagnoli, a fine gara, lo indicherà come il migliore in campo dei suoi.
Proprio Bagnoli ad un quarto d'ora dalla fine viene espulso dall'arbitro Menegali (internazionale all'epoca), ma non sa capacitarsi di tale decisione e rilascia, limpido, alla stampa la seguente dichiarazione: "Non ho detto nulla. Non so cosa pensare. Posso solo arguire che Menegali si è ricordato di certe mie frasi dette l'anno scorso dopo un Genoa-Cesena". Impagabile.
E che dire della "Festa gialloblù" con sfilata di maschere e Papà del Gnoco in testa: Gli abbonati, quel giorno, hanno dovuto pagare il biglietto: 25.287 spettatori per un incasso di £. 157.149.500, considerevole cifra all'epoca.
Segnalo, sempre dalle cronache di allora, una colorita affermazione del nostro sanguigno Direttore Sportivo, gran protagonista in quel match con due gol realizzati: "A questo punto pur di non perdere la serie A mangerei anche la .....". Quelle finesse!
Chiudo con questi pochi versi, a firma Carlotta, scritti per l'occasione (tratti dalla rivista "gialloblu" mensile sportivo veronese -Marzo 1982):
Serie B 1981/82 | 24a giornata | 7/3/1982 | ||
![]() AC VERONA HELLAS 3 |
![]() AS VARESE 1 |
25' F.Guidolin, 73' e 78' (rig.) M.Gibellini | ![]() |
89' Braghin |
C.Garella; A.Cavasin, F.Ipsaro Passione, R.Tricella; A.Di Gennaro, A.Fedele, F.Guidolin; M.Gibellini, L.Manueli, C.Odorizzi, D.Penzo | Rampulla, Vincenzi, Braghin, Bongiorni, Arrighi, Cerantola, Di Giovanni, Mauti, Mastalli (85' Fraschetti), Salvadè (53' Limido), Auteri | |
O.Bagnoli | ALL | E.Fascetti |
Arbitro G.Menegali (Roma - RM) |
Già nei nostri calcoli, la sosta di fine marzo avrebbe dovuto definire la situazione del Verona: calendario invernale agevole, una serie di scontri diretti, squadra che si presentava rinvigorita dal contributo dei nuovi arrivati erano tutti elementi che potevano giocare a nostro favore. Il sogno era quello di agganciare lo Spezia e giocarsi le ultime partite in un vigoroso testa a testa. Tutto andato a ramengo. Il Verona ha mostrato, partita dopo partita, grossi limiti mentali, tecnici e persino fisici. Al contrario, Spezia e Sampdoria hanno dimostrato di avere una compattezza e un livello tecnico che noi neppure ci sogniamo. Ma è stata la partita con la Fiorentina la svolta negativa. Una gara gestita malissimo, sottovalutata sia dalla panchina che dai giocatori, nessuna contromisura, nessuno spirito di battaglia messo in campo. Da quel momento si sono spente le luci, accumulando solo stress e tanta confusione. Ci è andata bene a Spezia, dove l'errore di Kallon è stato compensato dal miracolo di Perilli, ma il palo di Nzola ci ha graziato contro un avversario molto più combattivo di noi; ci è andata bene anche con il Monza, padrone del campo per tutto il secondo tempo, contro il quale non abbiamo mai tirato in porta (salvo il gol di Verdi) anche questa volta graziati da Pessina. Non poteva finire altrimenti a Genova dove Gabbiadini ha ricordato a noi tifosi gli errori di un anno intero e ha sorpreso perfino il fatto che i doriani partissero con 7 punti in meno in classifica. Loro oggi hanno dimostrato di essere una squadra viva, noi invece ci siamo definitivamente arresi concedendo tutto il primo tempo. Ma che approccio è stato fatto alla gara?
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2023-03-23 02:08:13'} - {ts '2023-03-23 08:08:13'} [browser] |