|
PROSSIMO IMPEGNO
|
![]() ![]() |
Finalmente il Campionato. Il prossimo giovedì, il 25 agosto, inizierà un nuovo torneo «cadetto», l'80° per la precisione, a datare dal 1929/30.
L'Hellas vi prenderà parte per la 50^ volta, che non è record: le rondinelle bresciane guidano la speciale classifica con 54 presenze, mentre, a completare il podio c'è il Modena che ne ha 46. Per inciso tutte e tre saranno al via quest'anno.
Non dovrebbe avere, quindi, grossi problemi di «ambientamento», il nostro Verona, dopo 49 partecipazioni (con 7 promozioni e 2 retrocessioni), 1800 gare disputate, di cui 656 vinte, 556 pareggiate e 588 perse.
Di reti ne abbiamo segnate 2185 e subite 2046. I punti conquistati sono 1989 e, considerando che dal 1994/95 la vittoria vale 3 punti, sono 121 quelle ottenute col nuovo criterio.
Per la cronaca bisogna dire che sono esclusi da questi dati, i risultati di ulteriori 7 incontri: 4 nel 1933/34 per evitare la retrocessione, lo spareggio-promozione di Terni nel 1974/75 e le 2 partite con lo Spezia nei playout 2006/07.
Ed ora qualche record relativo alla serie B:
(in parentesi gli stessi record relativi al Verona)
Il campionato di serie B nel corso della sua storia ha cambiato formato in diverse occasioni. L'ultima riforma è avvenuta nella stagione 2004/05, le squadre si sono attestate a 22, con 3 promozioni e 4 retrocessioni e il prossimo sarà l'11° torneo a disputarsi con questo numero di squadre.
Solo in 5 occasioni, su 49, il Verona si è cimentato in un Girone Unico a 22 squadre nel: 1948/49, 1949/50, 2004/05, 2005/06 e 2006/07.
Analizziamo dunque le suddette annate con l'indicazione dei primati positivi da migliorare e quelli negativi da evitare nel corso di questo appuntamento 2011/12.
PRIMATI POSITIVI
(in parentesi, per raffronto, i primati assoluti per tornei di B a 22 squadre)
PRIMATI NEGATIVI
(in parentesi, per raffronto, i primati assoluti per tornei di B a 22 squadre
NUMERI FINALI
In Serie B il Verona ha schierato 580 giocatori, di questi, 297 sono andati a rete e 54 hanno difeso la nostra porta. I loro nomi e le loro carriere sono rintracciabili nel nostro Almanacco.
A dirigere le gare del Verona si sono succeduti 475 arbitri. Di seguito l'elenco delle prime posizioni in fatto di presenze:
Buon Campionato!
CARLO
Lo spettacolare pareggio dell'Olimpico con la Lazio chiude adeguatamente una stagione strepitosa. Tudor, stupendo condottiero, ha migliorato la posizione di classifica dell'anno scorso, ha ottenuto il record di gol realizzati (65) e sigillato il saldo positivo reti fatte/subite (+ 6), risultato questo non riuscito né a Mandorlini (-6) né a Juric (- 2 e -4) prima di lui. Adesso però inizia una settimana decisiva per capire cosa farà, quando scioglierà la riserva circa la permanenza o meno in gialloblu. Perso D'Amico, la questione che tiene in sospeso tutti non è un problema di soldi, contano le sensazioni. Bisogna vedere se ci sono i presupposti. Da cosa scaturisce questo stato di incertezza? Tutto ci porta ad affrontare un periodo di incertezza societaria che non aiuterà certo a lavorare con la stessa serenità che ha trovato e che, infondo, ha agevolato il conseguimento di prestazioni di questo rilievo. Non c'è alcun dubbio che D'Amico, anche lui sotto contratto, abbia colto l'opportunità Atalanta anticipando in tal modo la conclusione di un ciclo. Un ciclo vincente, aggiungo, visti gli splendidi risultati ottenuti non solo sul campo (grande calcio, 1 promozione e 3 piazzamenti stabilmente tra il 9º e il 10º posto), ma anche e soprattutto dal punto di vista della rivalutazione della rosa e degli indici di bilancio. D'Amico, direttore sportivo silenzioso e scrupoloso, è stato anche in grado di porre rapido rimedio nei rari errori di valutazione (l'esonero veloce di Di Francesco e l'aver tolto dal mercato Tameze in agosto quando ci si è accorti che Hongla non avrebbe risposto subito alle aspettative). Ora però se ne sta aprendo un altro di difficile valutazione. Non tanto perché Marroccu, che è comunque un dirigente esperto, valga meno di D'Amico, quanto per il contesto in cui si troverà ad operare. E Tudor deve stabilire se valga la pena oppure no restare alle nuove condizioni.
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [www.hellastory.net] - {ts '2022-08-19 09:17:12'} - {ts '2022-08-19 16:17:12'} [browser] |