IN CAUDA... - Hellas Verona: Carl Attacks! su HELLASTORY.net
  domenica 28, h 12:30  

HELLAS VERONA

1
EMPOLI1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 4, h 21:00  
MILAN 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

IN CAUDA...


IN CAUDA...
IN CAUDA...

Ed eccoci, ancora una volta, a prolungare le fatiche di un anno con la coda degli spareggi. Succede un po' spesso ultimamente. Questa volta però, la storia ha un aspetto desueto: si affronteranno le decisive gare «dentro o fuori» con una guida tecnica diversa da quella che le hanno determinate.
Ci si aggrappa a tutto, in queste circostanze, come quella volta...

Milano, 4 Maggio 1958 Milan-Verona 2-0 (fischia Concetto Lo Bello e debutta in serie A Pierluigi Cera), il Verona, mestamente solo in fondo alla classifica, dopo un'Andata chiusa a ridosso delle prime sta inesorabilmente naufragando.
Il Presidente Mondadori, a quel punto, decide di sollevare dall'incarico Angelo Piccioli, il mitico mister fautore della storica promozione dell'anno prima e si affida, per le restanti tre gare a Cina Bonizzoni coadiuvato da Guido Tavellin. Il loro sforzo risulterà vano e l'ultima posizione sarà confermata a fine torneo.
Ma non è finita, succede che l'Atalanta, coinvolta in un caso di illecito, viene retrocessa all'ultimo posto della classifica del campionato, consentendo al Verona, passato penultimo, di giocarsi col Bari, la permanenza in serie A.
Bonizzoni, a questo punto, già impegnato nella campagna acquisti del Milan (squadra che porterà l'anno successivo alla conquista dello scudetto), si defila e Mondadori, per non lasciare al solo Tavellin la responsabilità del momento, ingaggia per il doppio spareggio, che si sarebbe giocato a Bologna ed a Roma, un personaggio emergente nel calcio d'allora: Gipo Viani.
Tavellin ricorda quei momenti: «....Io dico: andiamo a Casalecchio sul Reno così ci avviciniamo a Bologna ed entriamo subito in clima spareggio. Viani replica: andiamo in collina, al fresco, nel Varesotto e poi piombiamo a Bologna ossigenati e pieni di energie. E invece eccoci a Bologna, in un forno, come tanti pesci a boccheggiare. Vince il Bari, gol di Erba. Impossibile ribaltare il risultato. Nei giocatori non c'è benzina. E' una tremenda delusione; vengo a sapere che il Bari si è preparato a Casalecchio, abituandosi al caldo di Bologna. La settimana dopo giochiamo a Roma, meglio del Bari, ma perdiamo per due gol del solito Erba. Io piango; gli amici baresi che mi ricordano ancora, mi regalano complimenti e pacche sulle spalle. Mondadori regala lo stesso un premio a Viani e uno a me, e dice basta. Basta col calcio, basta col Verona».

Un tipo pittoresco questo Viani, trevisano di nascita, razza-piave, di lui si ricordano felici intuizioni calcistiche: il «libero» all'italiana è opera sua ed anche il cosiddetto «Vianema», un sistema di gioco che prevedeva l'eliminazione del classico centravanti d'area, a vantaggio delle fasce laterali da cui partiva il servizio per il centro occupato dai giocatori che, a turno, vi si inserivano e potevano concludere, togliendo alle difese avversarie i consueti punti di riferimento.
Citando Brera: «Gipo Viani smentiva dall'alto la fama dei veneti buoni, grandi e ciolla. Era di cervello molto fine ma soprattutto era furbo: intuiva di acchito con chi avesse a che fare e come fregarlo, all'occorrenza».
Si ricordano di lui, coloriti battibecchi con Rocco, come quella volta che reagendo a una provocazione del Gipo, il «paron» ebbe a dire (sempre nei ricordi del grande giornalista): «....che quel fior di galantuomo l'aveva indotto a portar egualmente seco in bassa Italia una riserva non convocata con il solo fine di fornicare in maggior libertà con la sua giovane moglie. Eh, sì: a Gipo piaceva l'amore e spesso esagerava. L'usura psicofisica alla quale si era sottoposto lungo tutta l'esistenza, non proprio candida, finì per avere la meglio sulla sua fibra, pur eccezionale. Morì improvvisamente in un albergo di Ferrara, per insulto cardiaco. I maligni insinuarono che non fosse solo. Un dirigente ferrarese chiamato a sistemare le cose non volle confermare nulla. Sussurrò solo all'orecchio d'un amico comune: »Gipo l'è semper stà fortunà. L'ha da vess pran bell morì 'n sal figh«.

E dopo queste »dotte« disquisizioni, ricordiamo tutti gli spareggi della storia Hellas.

Il primo nel campionato di serie B 1933/34 per evitare la retrocessione.
Si contendono l'undicesimo posto, ultimo utile per salvarsi, oltre al Verona, il Vicenza e la Serenissima Venezia. Con due vittorie interne e due pareggi fuori casa i gialloblu vincono la qualificazione. Per la cronaca, il Vicenza e la Serenissima, retrocesse, furono poi ripescate per l'allargamento dei quadri della serie B per l'anno seguente, rendendo vano, quindi, l'esito degli spareggi stessi.

Neanche dieci anni dopo, torneo di C 1942/43, il Verona ha la possibilità di salire affrontando il Parma in uno spareggio promozione. Sul neutro di Brescia subiamo una netta sconfitta per 2 a 0, che si tramuta in gioia quando la FIGC declassa i ducali all'ultimo posto per illecito sportivo. Verona promosso.

Detto del 1957/58 e delle geniali scelte di Viani, bisogna arrivare al 1974/75 per un altro spareggio promozione, questa volta per la serie A, a quel caldissimo pomeriggio di Terni di fine giugno ‘75 che sarà sempre ricordato per la »ciabattata« di Mazzanti che uccella Pellizzaro dopo il tunnel su Vichi.

Delle partite con la Reggina nel 2001 (per restare in serie A), con lo Spezia nel 2007 (per mantenere la serie B) e con la Pro Patria nel 2008 (per evitare la 2^ divisione della Lega Pro), sapete tutto!

CARLO

Nelle foto: in alto Viani e Bonizzoni, in basso Tavellin e Delvecchio



Hellastory, 20/05/2010

ARRIVEDERCI


Già nei nostri calcoli, la sosta di fine marzo avrebbe dovuto definire la situazione del Verona: calendario invernale agevole, una serie di scontri diretti, squadra che si presentava rinvigorita dal contributo dei nuovi arrivati erano tutti elementi che potevano giocare a nostro favore. Il sogno era quello di agganciare lo Spezia e giocarsi le ultime partite in un vigoroso testa a testa. Tutto andato a ramengo. Il Verona ha mostrato, partita dopo partita, grossi limiti mentali, tecnici e persino fisici. Al contrario, Spezia e Sampdoria hanno dimostrato di avere una compattezza e un livello tecnico che noi neppure ci sogniamo. Ma è stata la partita con la Fiorentina la svolta negativa. Una gara gestita malissimo, sottovalutata sia dalla panchina che dai giocatori, nessuna contromisura, nessuno spirito di battaglia messo in campo. Da quel momento si sono spente le luci, accumulando solo stress e tanta confusione. Ci è andata bene a Spezia, dove l'errore di Kallon è stato compensato dal miracolo di Perilli, ma il palo di Nzola ci ha graziato contro un avversario molto più combattivo di noi; ci è andata bene anche con il Monza, padrone del campo per tutto il secondo tempo, contro il quale non abbiamo mai tirato in porta (salvo il gol di Verdi) anche questa volta graziati da Pessina. Non poteva finire altrimenti a Genova dove Gabbiadini ha ricordato a noi tifosi gli errori di un anno intero e ha sorpreso perfino il fatto che i doriani partissero con 7 punti in meno in classifica. Loro oggi hanno dimostrato di essere una squadra viva, noi invece ci siamo definitivamente arresi concedendo tutto il primo tempo. Ma che approccio è stato fatto alla gara?

[continua]
Qual è stato il miglior gialloblu in campo in H.Verona-Empoli?

H.Verona    Empoli


Abildgaard O.

Cabal J.

Ceccherini F.

Coppola D.

Depaoli F.

Djuric M.

Faraoni M.

Gaich A.

Hien I.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Sulemana I.

Tamèze A.

Terracciano F.

Veloso M.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale


Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!
Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!

[ Archivio e Soluzioni ]




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8058 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-06-02 06:16:03'} - {ts '2023-06-02 13:16:03'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023