«LA SOCIETA’ DEL LITRO» - Hellas Verona: Carl Attacks! su HELLASTORY.net
  domenica 4, h 21:00  
MILAN3

HELLAS VERONA

1

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 11, h 20:45  

HELLAS VERONA

 
SPEZIA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

«LA SOCIETA’ DEL LITRO»

Hellastory: Carl Attacks!

«LA SOCIETA’ DEL LITRO»

Nella stagione da poco iniziata, sarà dura trovare spunti di riflessione interessanti per i nostri «remember» viste le squadre che ci accompagneranno in questa avventura nell’«inferno» della terza serie.

A dire il vero, leggendo i giornali in questi giorni, i riflettori sembrano puntati più sulla C1 che sulla serie B, che, privata delle tre «grandi», promosse come da copione, è tornata ad essere un mesto e ridimensionato torneo cadetto.

La serie C1, ormai, è una vetrina pregiata che fa gola a tanti e sembra anche che i denari non manchino.

Emblematiche, nel nostro girone, le campagne di rafforzamento di Cremonese e Padova e nel girone B, della Salernitana.

Penso, ad esempio, al tecnico del Grosseto, Antonello Cuccureddu, che dopo aver portato la sua squadra per la prima volta nella sua storia tra i cadetti, ha preferito restare in C1 per sposare un progetto di rilancio del Perugia che vuole riemergere dalle ceneri del post-fallimento dell’era Gaucci.

Dicevamo della Cremonese, che andremo ad affrontare domenica in una sfida che rievoca i fasti della serie A degli anni ’80. I grigiorossi del «debuttante» nel mondo del calcio, il patron d’»acciaio» Giovanni Arvedi, dispongono di una rosa che è un’autentica corazzata, composta da gente come Graziani jr, Colucci, Brioschi, Zauli e i neoacquisti Argilli e Cozzolino che in C ci arrivano come catapultati da un altro pianeta.

A guidarli c’è il «Mondo», al secolo Emiliano Mondonico, che ha deciso di scendere per la prima volta nella sua lunga carriera da allenatore nella terza serie del professionismo, tornato da queste parti, dopo tanto tempo, per una questione affettiva verso la città, i suoi tifosi e una persona in particolare che non c’è più: il suo vecchio presidente Domenico Luzzara.

Il cerchio si chiude con il Direttore Sportivo che è Erminio Favalli.

E qui scatta l’ amarcord. Campionato 1984/85: la Cremonese è al debutto in serie A e nell’organigramma societario troviamo lo stesso allenatore e lo stesso general manager.

Sono solo considerazioni, ma penso a quante volte in questi anni abbiamo evocato i nomi di Bagnoli e Mascetti, come gli unici in grado di risollevarci dalle nostre miserie.

A Cremona è stata fatta una scelta di cuore, a Verona, non so come chiamarla.

Però nessuno potrà toglierci quel pomeriggio novembrino dell’84, quando i gialloblù, pratici e sornioni, lasciano esaurire la carica agonistica dei grigiorossi, per poi colpirli con due fendenti micidiali che fanno il risultato. Quel giorno uno dei primi segnali che sarebbe stato l’anno giusto: Garellik che ipnotizza Chiorri dal dischetto, ad evitare il pareggio e la successiva cavalcata di Briegel che squassa la rete di Borin e fissa il punteggio.

Per finire qualche nota di colore (?) dall’archivio storico della società.

Prima di parlare della fondazione della Cremonese è d’obbligo una premessa. Nel 1902 nasce a Cremona la «Società del litro». Il brindisi rappresenta, infatti, il comune denominatore dei fondatori i quali, oltre alle danze, sono dediti allo sport, ma soltanto col velocipede. L’anno successivo finalmente nasce la Cremonese (ed anche il Verona), su iniziativa dei ciclisti della stessa società: quota di iscrizione una lira.

All’inizio la maglia della Cremonese, sempre in una prospettiva «vinicola» (altra passione che ci accomuna), è violacea e solo dopo undici anni (il 20 settembre 1914) i calciatori cremonesi – ospiti del Vicenza – inizieranno a vestire la casacca grigiorossa che ancora oggi li distingue.

Portiere della Cremonese di quegli anni era Giovanni Zini, morto il 14 agosto 1915 a Cividale del Friuli sui campi di battaglia. E’ a lui che la città di Cremona ha dedicato lo stadio.

Non mi resta che augurarti buon viaggio, vecchio Hellas.

CARLO

[Il tabellino dell'incontro]



Hellastory, 01/09/2007

ALL IN


Beh insomma, non possiamo certo lamentarci. Abbiamo chiesto al Verona di onorare la maglia, di lottare fino alla fine, di non mollare mai. Partivamo da una situazione drammatica ed hanno recuperato punti partita dopo partita, sprecando pure qualche occasione importante per venirne fuori definitivamente. Ma non importa. Questo fa parte del gioco e dello stress. Ora però la stagione ce la giochiamo tutta in 90 minuti, più eventuali rigori. Sarà una sfida veloce a chi ne ha di più.

[continua]
Qual è stato il miglior gialloblu in campo in Milan-H.Verona?

Milan    H.Verona


Cabal J.

Dawidowicz P.

Depaoli F.

Djuric M.

Faraoni M.

Gaich A.

Hien I.

Lazovic D.

Magnani G.

Montipò L.

Ngonge C.

Sulemana I.

Tamèze A.

Veloso M.

Verdi S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale


Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!
Scarica e gioca con l'esclusivo CruciGialloBlu di Hellastory!

[ Archivio e Soluzioni ]




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8063 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[www.hellastory.net] - {ts '2023-06-07 00:57:40'} - {ts '2023-06-07 07:57:40'} [browser]


19111912191319141915191919201921192219231924192519261927192819291930193119321933193419351936193719381939194019411942194319441945194619471948194919501951195219531954195519561957195819591960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023