sabato 18, h 15:00  
PISA0

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 26, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

CENTO ANNI DI SFIDE

Hellastory: Carl Attacks!

CENTO ANNI DI SFIDE

Ovvero: “L'UNICO DERBY”

Finita l'astinenza da gol e messa in archivio, per i posteri, la seconda prestazione negativa di sempre, orientiamo il timone verso est per affrontare i cugini vicentini in quello che è, come dicono i veri tifosi, l'unico derby degno di questo nome. Non si arrabbi il Chievo, la storia è storia, cento anni di sfide significheranno pur qualcosa. La nostra “atavica avversità” è contro il Vicenza, non contro i “digaioli”.

Anno di grazia 1906.

Il nuovo gioco stenta ad attecchire, gli incontri sono saltuari e il popolo sembra non appassionarsi. Nel febbraio viene organizzata una partita nientemeno che all'Arena e ben tremila persone, sui gradoni dell'anfiteatro, cominciano ad interrogarsi sul gioco e perché no? A tifare per l'una o per l'altra squadra. L'esperimento viene apprezzato.

Due mesi più tardi l'Hellas viene invitato a percorrere i ben quaranta chilometri che separano Verona da Vicenza per disputare un piccolo torneo. I veronesi declinano, lamentando che la quota di iscrizione di quindici lire è troppo onerosa. Alla fine si decide di pagare e partecipare.

Vicenza-Verona 2-1: è il primo di innumerevoli scontri e viene ricordato perché Crespi, un nostro attaccante, quel 29 Aprile 1906, segna il primo gol nella storia del Verona.

Qualche tempo dopo si disputa la rivincita in casa e si perde di nuovo due a uno. In un analogo torneo vinto dal Vicenza nel 1908, l'Hellas si ritira nel corso della competizione adducendo motivi di stanchezza. Insomma non si riesce proprio a spuntarla.

E' solo nel settembre 1913 che il Verona finalmente batte i più antichi e ravvicinati rivali. Quel giorno la folla scopre un modo nuovo per estrinsecare l'antica rivalità verso i vicini. Per la prima volta possono farsi beffe, gongolare, non avere pietà dei vicentini e godere della loro sconfitta.

Il cronista sportivo de “L'Arena” non fa mistero del suo entusiasmo e parla di un “pregiudizio superstizioso crollato e di un sogno diventato realtà, dopo otto, dieci anni che giocò contro l'imbattibile avversaria – così scrive testualmente – la squadra veronese ce l'ha fatta”. Ma non è tanto l'avvenimento sportivo che gli interessa, bensì la rivalità tra le due tifoserie. L'”atavica avversità”, di cui sopra, l'ho estrapolata dalla sua cronaca, dove ancora dice: “a seguire la partita arriva a Vicenza una notevole colonia (sic) di veronesi, alcuni di loro, una trentina, benché si siano fatti tutta la strada in bicicletta, hanno ancora il fiato per indirizzare dalla tribuna chiassosi incitamenti ai loro beniamini”.E sono proprio le grida dei tifosi veronesi a provocare una pericolosa tensione in campo e fuori. Sia i giocatori del Vicenza che l'arbitro mostrano di non gradire quelle che lo stesso cronista definisce le “scene selvagge” degli spettatori, che non desistono un momento dal lanciare “grida scomposte e fastidiose”. La cosa viene giudicata disdicevole ed il capitano del Vicenza, appoggiato nella sua richiesta dall'arbitro, esige che la partita si giochi in un'atmosfera meno sguaiata. La pretesa ha ben poche probabilità di andare a buon fine. “Le scene selvagge mutano col mutare del gioco” annota infatti il solito cronista. Il tifo, in altre parole, non è a senso unico e di volta in volta ne beneficiano entrambe le squadre, con una sorta di compensazione finale.

Il fatto che l'arbitro si sia schierato con i Vicentini, non stupisce i Veronesi: prima di tutto è un loro conterraneo ed in secondo luogo appare “indeciso e non allenato”. Sulle “scene selvagge”, si accende comunque una vivace discussione, sia in campo che in tribuna. Per fortuna, tutto si esaurisce in una sfogo verbale, senza il temuto passaggio a vie di fatto. Anche perché, a quindici minuti dalla fine, l'incontro arriva alla svolta decisiva. I giocatori dell'Hellas, che ora “non hanno più il sole in faccia”, riescono infatti a segnare la rete decisiva. Il risultato, prima bloccato sull'uno a uno, è così a favore dei Veronesi e le “scene selvagge” dei tifosi per una vittoria storica, “il sogno divenuto realtà”, non le può più impedire nessuno.

Insomma abbiamo imparato a tifare per colpa dei vicentini, sono loro i nostri “nemici” preferiti.

Per finire una nota scaramantica. Il conte Piero ottenne proprio a Vicenza la sua prima vittoria da Presidente: era il 27 Settembre 2003, uno a due, con reti in rimonta dei due “cesenati” Salvetti e Papa Waigo, Sergio Puglisi, in carica dal 14 Ottobre, può cominciare a sperare.

CARLO

[Vai alla pagina dell'Almanacco]

Hellastory, 02/11/2006

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Pisa-H.Verona?



Pisa    H.Verona


Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bernède A.

Cham F.

Frese M.

Gagliardini R.

Giovane S.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.

Valentini N.

Yellu Santiago Perez J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
H.Verona    Cagliari
Verona - Cagliari finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8931 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.162]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A