venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

«ZIGO: BUTATE ZO, BUTATE ZO!»


«ZIGO: BUTATE ZO, BUTATE ZO!»
«ZIGO: BUTATE ZO, BUTATE ZO!»

I numeri, al solito, non tradiscono. Le nostre visite a Torino, in Campionato nel Girone Unico, sono state 24. 20 volte le abbiamo prese, 4 volte abbiamo pattato e mai una vittoria. 53 reti incassate contro le 16 realizzate. Va da sé che ogni volta che ci si appresta al confronto con la Madama, il pronostico, ora più che mai, è quanto meno superfluo.

Ma una volta quasi ce la facciamo, non solo per una gagliarda prova sul campo, ma anche perché poteva starci un 2-0 a nostro favore, decretato a tavolino.

Torino, 21 Novembre 1976 – cielo nuvoloso, temperatura sopportabile, terreno in buone condizioni recita il tabellino.

Juventus-Verona 0-0. E’ appena finito il primo tempo di una gara giocata alla grande dai gialloblù, senza mai subire gli avversari e senza alcun timore reverenziale.

Franzot, Sirena e Zigoni, la triade del Nordest, stanno imboccando il sottopassaggio degli spogliatoi, quando quest’ultimo viene raggiunto da una bottiglietta di plastica, scagliata dagli spalti, e s’accascia, visibilmente frastornato.

Subito è ressa intorno a lui,gente che urla, gente che mena, arriva il dottor Costa, poi il massaggiatore Tasson, c’è anche Trapattoni, nei paraggi, che non trova niente di meglio da fare che invitare il tramortito Gianfranco a smetterla di fare scena.

Zigoni è adagiato in barella, viene portato negli spogliatoi. E’ bianco come un cencio, ha giramenti di testa e vomito.

Non se la sente di tornare in campo nella ripresa; viene sostituito da Maddè e, complice anche un infortunio a Mascetti, che costringe la squadra in 10 uomini per buona parte del secondo tempo, la gara termina con l’ennesima sconfitta.

Il Presidente Garonzi presenta riserva scritta su quanto accaduto. Nessuno si fa illusioni. Figuriamoci, c’è di mezzo la Juve. I media sono tutti schierati, in quei giorni, e condannano in anticipo il Verona e Zigoni.

Sto sfogliando il Guerin Sportivo di quella settimana. Con un ricorso ancora in ballo, l’articolista non ha dubbi e spara: «La partita Juventus-Verona verrà omologata con il risultato di 2-1, acquisito sul campo, anche dopo l’esame del reclamo presentato dal Verona» e adduce tutta una serie di circostanze chiaramente tutte a favore dei bianconeri (non ultima quella che il «corpo del reato» non fosse stato reperito, quando invece esisteva un filmato, dove si vedeva chiaramente una mano che faceva sparire la bottiglietta incriminata).

C’è ancora la dichiarazione dell’ineffabile Trapattoni che dice di aver sentito un giocatore del Verona, in dialetto friulano, suggerire a Zigoni di inscenare il collasso, gridandogli: «Butate zo, butate zo!». In via ufficiale non ha voluto fare il nome per non tradire lo stile-Juventus, ma in via riservata ha indicato Sirena.

Mi piace infine estrapolare, sempre dal Guerin, una chiave di lettura diversa della vicenda. Zigoni stravagante uguale Zigoni pagliaccio: il massimo della superficialità. E’ il destino di chi nasce con la vocazione dell’attore: ogni volta che apre bocca per parlare di cose serie, deve prima convincere l’uditorio che non sta recitando e non sempre ci riesce, visto che proprio la vita è il palcoscenico più grande. Nessun clamore e nessun sospetto, probabilmente, se al centro non ci fosse stato lui, attore prima che calciatore.

La sentenza arriva, comunque, una settimana dopo ed è un classico pateracchio all’italiana: Juve assolta e per Zigoni nessuna squalifica.

Ancora una volta l’arroganza della Vecchia Signora calpesta i nostri diritti, ci fa tornare a casa battuti e umiliati, a noi restano «i giramenti di testa e il vomito» come Zigo quel giorno, altro che bottiglietta.

CARLO

Hellastory, 08/12/2006

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8926 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A