La presenza assidua del Verona nella massima serie, con una striscia di quattro campionati consecutivi che non accadeva più dagli anni Ottanta, comporta anche l'onere di aggiornare piuttosto di frequente l'albo delle reti centenarie al passivo. La rete segnata da Luis Alberto nel corso di Lazio-Verona 2-0 è stata la n. 1400 subita dal Verona nei campionati di serie A, e la registriamo a poco più di 19 mesi dalla rete n. 1300 che fu segnata da Hirving Lozano in Verona–Napoli 3-1 del 24 gennaio 2021.
La rapida sequenza delle reti centenarie al passivo è dovuta in buona parte alle 59 reti incassate dal Verona nello scorso campionato 2021-22, che però ha registrato un significativo dato: per la prima volta dopo molti anni, per l'esattezza dal 1986-87, il Verona ha concluso il campionato con una differenza reti attiva (+6).
Ad aprire le marcature nella partita dell'11 settembre 2022 con la Lazio è stato, manco a dirlo, Ciro Immobile, alla sua decima realizzazione contro il Verona. Immobile raggiunge Giuseppe Savoldi al secondo posto della graduatoria fra i bomber avversari, ad un solo gol da Gabriel Omar Batistuta, che ha infilato la porta gialloblu per ben 11 volte in carriera.
In quanto ai marcatori «centenari», ecco l'elenco aggiornato:
...
[
continua]
Hellastory, 13/09/2022
A Verona il 12 settembre 1982 fa ancora caldo. Sotto il balcone di Giulietta gli ultimi tedeschi in gita si fanno fotografare mentre toccano il seno della bella Capuleti, si aggirano tra gli arcovoli dell'Arena e consumano gelati da passeggio, alzando gli occhi verso le bellezze senza tempo della città oltre cui, per dirla con Shakespeare, non vi è che «dolore e disperazione».
Qualche chilometro più in là, in periferia, nell'arena intitolata al decano dello sport veronese, Marcantonio Bentegodi, gli spalti sono gremiti a sfiorare il tutto esaurito. Qualche settimana prima di festeggiare la 3^ coppa del mondo, Verona aveva salutato anche il ritorno dell'Hellas in serie A, dopo 3 campionati nell'inferno della B in cui la gloriosa squ
...
[continua]
Hellastory, 12/09/2022
CENNI SUL REGOLAMENTO
Con l'edizione 1982-'83, il numero delle squadre partecipanti alla Coppa Italia viene portato a 48, aggiungendo alle 16 di serie A e alle 20 di serie B anche le prime 6 classificate dei 2 gironi di serie C1. La prima fase prevede 8 gironi da 6 squadre (2 di serie A per ogni girone) con partite di sola andata e passaggio del turno riservato alle prime 2 classificate del girone. Dal secondo turno si passerà all'eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno come nelle Coppe Europee, compresa la regola del gol in trasferta che vale doppio in caso di parità.
1^ FASE
...
[
continua]
Hellastory, 08/09/2022
PREMESSA
Il campionato 1982-'83 è stato sicuramente uno dei più importanti nell'intera storia del calcio italiano. A prescindere dall'eccezionale exploit del nostro Hellas, che disputò una stagione fantastica (seconda solo, in termini di gioco e risultati, a quella dello scudetto), tutto il panorama calcistico italiano si apprestava ad una svolta importante, preparandosi a diventare capofila del calcio europeo e mondiale fino ad almeno metà degli anni '90. Dopo i fasti delle milanesi negli anni '60, i club italiani non erano più riusciti ad imporsi sulla scena internazionale, fatta eccezione per la vittorie del Milan nella Coppa Coppe del 1973 e della Juventus nella Coppa Uefa del 1977. Catenacciaro e chiuso nei propri c
...
[continua]
Hellastory, 07/09/2022
Ajdin Hrustic è nato a Melbourne nel 1996 da padre bosniaco e madre rumena. Passaporto australiano ma cittadino del mondo nel vero senso della parola.
Ha girovagato infatti nei settori giovanili di mezza Europa (Notts Forest tra gli altri) trovando infine un ingaggio ...continua nella scheda
[Leggi la scheda di Ajdin Hrustic]
Hellastory, 06/09/2022
Il calciomercato europeo ogni anno che passa diventa sempre più schizofrenico. Quello italiano poi oltre a diventare schizofrenico diventa anche sempre più povero e si assiste ad una vera e propria caccia all'uomo su pochi nomi sui quali si accalcano più squadre contemporaneamente. Probabilmente merito di qualche procuratore che agisce da «profumaio» e ...continua nella scheda
[Leggi la scheda di Isak Malcolm Kwaku Hien]
Hellastory, 05/09/2022
L'oggetto misterioso del nostro calciomercato ci ha messo un minuto per presentarsi. Entra dalla panchina, riceve un buon pallone da Doig, mira all'angolino e tira una rasoiata che si infila nella porta dell'Empoli.
È questo il biglietto da visita con cui Yayah Kallon, classe 2001, ci fa vedere di che pasta è fatto. Quello contro la squadra toscana è stato...segue nella scheda
[Leggi la scheda di Yayah Kallon]
Hellastory, 01/09/2022
Parte in anticipo rispetto al solito la diciottesima edizione del mitico Torneo Pronostici di Hellastory e lo fa con un format più nuovo ed «inclusivo».
Quest'anno il torneo viene diviso in 2 sole fasi e non più in 3 ma a qualificarsi per la fase finale saranno i primi 3 classificati di ogni fase!
La prima fase durerà 15 giornate, quindi fino alla famigerata pausa-mondiali.
La seconda fase dalla 16esima alla 30esima giornata.
Come sempre c'è la possibilità di dare i risultati e marcatori assieme per i turni infrasettimanali, ovvero la terza-quarta-quinta giornata e tredicesima-quattordicesima-quindicesima: chi azzecca un risultato esatto raddoppia i punti del risultato successivo.
Le ultime 8 giornate sa
...
[continua]
Hellastory, 05/08/2022
Sulla carta Thomas Henry, francese classe 1994 ha tutte le caratteristiche per poter entrare nei cuori dei tifosi e dimostrarsi un ottimo acquisto.
A suo modo entra già nella storia del Verona...segue nella scheda
[Leggi la scheda di Thomas Henry]
Hellastory, 27/07/2022
Già giudicato come il miglior prospetto del calcio scozzese con il premio «Young Player of the Year» nel 2021, Josh Doig arriva in gialloblu, a titolo definitivo, per la cifra di...segue nella scheda
[Leggi la scheda di Josh Doig]
Hellastory, 22/07/2022