domenica 31, h 20:45  
LAZIO4

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 15, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
CREMONESE 
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 4 5 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

IN CAUDA...


IN CAUDA...

Ed eccoci, ancora una volta, a prolungare le fatiche di un anno con la coda degli spareggi. Succede un po' spesso ultimamente. Questa volta però, la storia ha un aspetto desueto: si affronteranno le decisive gare «dentro o fuori» con una guida tecnica diversa da quella che le hanno determinate.
Ci si aggrappa a tutto, in queste circostanze, come quella volta...

Milano, 4 Maggio 1958 Milan-Verona 2-0 (fischia Concetto Lo Bello e debutta in serie A Pierluigi Cera), il Verona, mestamente solo in fondo alla classifica, dopo un'Andata chiusa a ridosso delle prime sta inesorabilmente naufragando.
Il Presidente Mondadori, a quel punto, decide di sollevare dall'incarico Angelo Piccioli, il miti ... [continua]

Hellastory, 20/05/2010

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

I GIORNI FELICI DEL VERONA


I GIORNI FELICI DEL VERONA

Oggi niente numeri, le statistiche e i calcoli non hanno alcun senso in questo momento. Per tutto il campionato il Verona è stato all'onore delle cronache sportive per le sue prestazioni, tutte al positivo; si è persino tirato in ballo un ipotetico record europeo per non aver subito, per così tanto tempo, reti in trasferta, e tutti questi sforzi per ottenere effimeri primati a cosa ci hanno portato? Ad aver paura del nostro futuro.
I risultati negativi dell'ultimo periodo hanno portato le cifre della squadra ad allinearsi con quelle delle immediate inseguitrici, rimaniamo pur sempre però la squadra meno battuta del professionismo, ma siamo anche quella che in ventinove partite ha segnato solo ... [continua]

Hellastory, 08/04/2010

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

LA PIU' BELLA DEL REAME - seconda parte

Hellastory: Carl Attacks!

LA PIU' BELLA DEL REAME - seconda parte

Più che dare i numeri, riferiti allo scontro tra le due regine, con tutto il rispetto per la Ternana ovviamente, oggi mi preme buttar giù qualche considerazione e, se ci riesco, qualche emozione.
In effetti ogni confronto statistico con le altre 17 compagini del nostro girone è impietosamente a nostro vantaggio, forti del nostro passato e del nostro blasone (da rispolverare).
Mi limiterò, quindi, a qualche analogia e a qualche piccolo ricordo.
E' indubbio che, come anticipato da Massimo nella prima parte, le gestioni approssimative delle due squadre, negli ultimi tempi, che le hanno portate a recitare su palcoscenici non proprio consoni alle loro tradizioni, sia un primo inne ... [continua]

Hellastory, 12/11/2009

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

STELLE E..... STRISCE


STELLE E..... STRISCE

Ovvero condizioni astrali finalmente favorevoli e statistiche positive con filotti col segno +.

L'IMBATTIBILITA' DI RAFAEL
La rete di Ousmane Sy (il moretto dell'Andria) al 4° minuto di gioco ha interrotto la serie positiva del nostro portiere che capitola per la prima volta nel presente torneo dopo 478 minuti. E' salva, in questo modo, la prestazione record di Ghizzardi (1956/57) battuto dopo 631 minuti. E' pur sempre da rimarcare il fatto che se considerassimo anche le ultime gare del campionato scorso, Rafael ha mantenuto inviolata la sua porta per 704 minuti complessivi, che sarebbe record assoluto per un portiere gialloblù, ma non considerato tale perché ottenuto in due stag ... [continua]

Hellastory, 15/10/2009

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

«BENTEGODI» CHE PASSIONE!


«BENTEGODI» CHE PASSIONE!

Sollecitato dal «buon» Fabio e dalle splendide foto «d'epoca» di Sigfried, riporto d seguito «i numeri del Bentegodi», ovvero 40 anni di passione, in tutti i sensi: presenze che mutano nel tempo, ma sempre vive e partecipate.

      GARE SPETTATORI ABBONATI-GARA PRESENZE MEDIA
1 1968/69 SERIE A - 16 SQ
... [continua]

Hellastory, 17/06/2009

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

EL MURO L'E' CASCA' PAR GNENTE...


EL MURO L'E' CASCA' PAR GNENTE...

Di questi tempi, qualsiasi discussione che riguardi il nostro «derelitto» Hellas, termina sempre nello stesso modo: «E' mai possibile che non ci sia un minimo di chiarezza e di trasparenza riferite a progetti ed iniziative future?»
Ed ecco che ciclicamente si parla di fusione, di incarichi societari non ben definiti, di stadi da costruire ex-novo e tante altre amenità che al momento hanno solo sortito l'effetto di portare i gialloblù a due punti dai playout. Questa è la desolante certezza.
Io, di solito, mi occupo del passato del Verona e nel suo passato di momenti poco chiari ce ne sono stati tanti. Cerco quindi, in vecchie pagine di giornali, notizie e curiosit&agrav ... [continua]

Hellastory, 12/03/2009

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

IL PRIMO GIORNO D'INVERNO...

Hellastory: Carl Attacks!

IL PRIMO GIORNO D'INVERNO...

Il precedente è inquietante:
21 Dicembre 1975
Cesena - Verona 3 a 0
Tutta un'altra storia direte, ed è vero.
Intanto è serie A. Per noi è un ritorno dopo l'anno di purgatorio espiato a Terni con la ciabattata di Mazzanti, per loro, alla terza stagione consecutiva in massima serie, la convinzione di essere ormai ben assestati per non sfigurare nel campionato maggiore.
Quell'anno, poi, in panchina siede il rampante Pippo Marchioro e il gioco è fatto (sarà infatti sesto posto finale - miglior piazzamento di sempre - e conquista di un posto UEFA).
La sua filosofia calcistica è semplice: due pilastri in difesa - Danova e Oddi -, un gr ... [continua]

Hellastory, 19/12/2008

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

GLI 0 A 0, I RIGORI CONTRO E LA TERRA VENETA


GLI 0 A 0, I RIGORI CONTRO E LA TERRA VENETA

Piccolo break statistico a due giornate dalla fine del girone di Andata.
Il continuo ripetersi di risultati in bianco mi ha incuriosito e sono andato a verificare le situazioni pregresse.
Se, come si dice, lo 0 a 0 è il risultato di una partita perfetta (a mio avviso una colossale baggianata) i ragazzi di Remondina sono sulla via della... santità.
Mai prima d'ora, in tutti i campionati sin qui disputati dall'Hellas, ci sono stati, dopo 15 turni, ben 6 risultati ad occhiali. Fa un po' specie dirlo ora che abbiamo trovato finalmente un bomber degno di tal nome, ma nonostante il panzer di Desenzano, per 7 volte la rete avversaria è rimasta inviolata.
Questo record, che non so se ... [continua]

Hellastory, 11/12/2008

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

GUARDANDO UNA FOTO


GUARDANDO UNA FOTO

Premetto che apprezzo l'invito di Massimo alla tregua e all'assoluta necessità di un momento di pace. Dirò di più: in questo frangente, e faccio mia per l'occasione un'intuizione di Myhellas, che condivido, ogni esternazione produrrebbe banalità.
E allora cerchiamo emozioni altrove e a me non resta che guardare al passato (ahimè).

Da qualche tempo gira in Redazione una bella fotografia, inviataci da un amico del sito, che ritrae una formazione del Verona nel campionato 1963/64.
Mi è sempre piaciuto questo genere di istantanee: gli undici che si stringono l'un l'altro, assumendo posizioni uguali e forse scaramantiche; l'idea del far fronte comune contro l'avve ... [continua]

Hellastory, 06/03/2008

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

«LA SOCIETA’ DEL LITRO»

Hellastory: Carl Attacks!

«LA SOCIETA’ DEL LITRO»

Nella stagione da poco iniziata, sarà dura trovare spunti di riflessione interessanti per i nostri «remember» viste le squadre che ci accompagneranno in questa avventura nell’«inferno» della terza serie.

A dire il vero, leggendo i giornali in questi giorni, i riflettori sembrano puntati più sulla C1 che sulla serie B, che, privata delle tre «grandi», promosse come da copione, è tornata ad essere un mesto e ridimensionato torneo cadetto.

La serie C1, ormai, è una vetrina pregiata che fa gola a tanti e sembra anche che i denari non manchino.

Emblematiche, nel nostro girone, le campagne di rafforzamento di Cremonese e Padova e nel girone B, della Salernitana.

Penso, ad esempio, al ... [continua]

Hellastory, 01/09/2007

Pagina   2 3 4 5 PIU' RECENTI    

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Lazio-H.Verona?



Lazio    H.Verona


Al-Musrati M.

Belghali R.

Bella-Kotchap A.

Bernède A.

Bradaric D.

Cham F.

Ebosse E.

Frese M.

Giovane S.

Harroui A.

Montipò L.

Mosquera D.

Nelsson V.

Nunez Gestoso U.

Sarr A.

Serdar S.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Secondo me...
Verona - Cremonese finirà -  
Pronostico attivo dalle ore 18:30 del 12/09 alle ore 18:30 del 15/09






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8882 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
| Consent Preferences |

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.124]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A