PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 25, h 18:30  
UDINESE 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 4 5 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

I TIFOSI «SPECIALI»


I TIFOSI «SPECIALI»

Al seguito delle squadre di calcio, da sempre ci sono personaggi pittoreschi che, animati da sincera passione e ingenuità fanciullesca, seguono le vicende dei loro beniamini, sostenendoli e rincuorandoli in continuazione.
I loro abbigliamenti e comportamenti sono di solito eccentrici e talvolta esibizionistici, ma è senz'altro sincero il loro attaccamento ai colori e per questo li ho sempre apprezzati.

Lo spunto me lo da il nostro Fabio da Milano che, da bambino, sugli spalti del Meazza, in occasione di un Milan-Verona disputato sottozero, ha incrociato un tifoso dell'Hellas in pantaloncini gialloblu e a petto nudo e mi chiede qualche notizia su di lui (non oso chiedergli quanto si sia portato avanti questo trauma infan ... [continua]

Hellastory, 23/03/2006

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

I GOL PIU' VELOCI DEL VERONA


I GOL PIU' VELOCI DEL VERONA

Ogni tanto mi diletto a consultare vecchie riviste, ritagli di giornale, libri impolverati e documenti ingialliti dal tempo. Provo in quei momenti bellissime sensazioni; quasi in apnea mi calo nella situazione contingente e riesco a isolarmi da ciò che mi circonda. Tutto questo chiaramente succede anche quando ho tra le mani qualcosa che riguarda il nostro Verona. Ho diverso materiale al riguardo, e nei tempi grigi, come questi, trovo conforto nel passato, in alcune pagine della nostra più che centenaria storia che è ricca, fortunatamente, anche di momenti esaltanti e indimenticabili.

Tutto questo preambolo per dire che sto leggendo «L'Arena» di venerdì 22 Marzo 1991, dove si disquisiva se il gol segnato da Lunini, la domenica ... [continua]

Hellastory, 09/03/2006

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

DAL CONTE FRATTA AL CONTE ARVEDI


DAL CONTE FRATTA AL CONTE ARVEDI

Ovvero i padroni del vapore: l'elenco di tutti i Presidenti del Verona dal 1903 ad oggi, come richiesto dall'amico Canegrandis, che dovrà destreggiarsi tra ragionieri, geometri, ingegneri, avvocati, professori, nobili, olimpionici e venditori di tappeti. Il primo Presidente è il conte Carlo Fratta Pasini, dal 1903 al 1908, quando ancora vi è un'attività calcistica a carattere episodico. Il 25/05/1908 gli subentra Alberto Masprone, discobolo olimpico, fino all'inizio dell'attività nell'ambito federale che comincia nel...

1910/11 VALERIO VALERI (I^ Cat.. – Girone Veneto-Emiliano)
1911/12 BENINI-KESSLER (Direttorio) (I^ Cat. – Girone Veneto-Emiliano)
1912/13 CONTE MURARI DELLA CORTE BRA (I^ Cat. – Girone Veneto-Emiliano) ... [continua]

Hellastory, 23/02/2006

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

ZIGONI E LA PELLICCIA


ZIGONI E LA PELLICCIA

Mi chiede Alejandro se è veramente avvenuto, e se sì, in quale circostanza, che Zigoni, offeso per la mancata convocazione tra i titolari, si sia presentato in panchina con la pelliccia e chi era l'allenatore che aveva fatto l'affronto.

L'argomento è allettante perché riguarda sicuramente il giocatore più amato dalla tifoseria gialloblù, uno dei personaggi più bizzarri, ma anche più ricchi di classe che abbiamo avuto a Verona. Un calciatore libero ed indipendente, tante volte imprevedibile e decisamente ingovernabile per allenatori e presidenti. Un vero trascinatore delle folle.

Ma veniamo all'episodio.

E' il Campionato di Serie A 1975/76. La promozione centrata nello spareggio di Terni (1-0 al Catanzaro), induce ... [continua]

Hellastory, 09/02/2006

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

GALASSINI E IL CARNEADE


GALASSINI E IL CARNEADE

Oggi la rubrica raddoppia: dapprima devo una risposta ad un tifoso che vuole sapere qualche notizia su Attilio Galassini, giocatore dell'Hellas negli anni '50, e poi Chivers, che mi mette un po' in difficoltà, andando a scovare un personaggio, tale Claudio Bianco, che ha indossato la maglia gialloblù solo per 26 minuti nella sua carriera.

Attilio Galassini nasce a Roma il 23/05/1933, cresce calcisticamente nei Ragazzi della Lazio, passa quindi al Rieti (campionato di Promozione). Nel 1953 lo ingaggia la Roma e con la squadra giallorosa rimane due stagioni. Nell'anno 1955/56 approda al Verona in serie B e vi gioca 18 partite, segnando 3 reti; nel 1956/57 conquista la serie A con la maglia gialloblù e il suo «score» è di tutto ris ... [continua]

Hellastory, 26/01/2006

HELLAS VERONA / Carl Attacks!

LA NUOVA RUBRICA


LA NUOVA RUBRICA

Due parole su questa nuova iniziativa. Tutto nasce quando si è pensato di raccogliere i risultati che il nostro Verona ha ottenuto nelle competizioni ufficiali dal suo sorgere. Ne è uscita una quantità di dati e di documenti veramente notevole. L'Almanacco che li racchiude, da voi tanto apprezzato tra l'altro, viste le numerose richieste di iscrizione, non poteva essere, nello scarno linguaggio di numeri e tabelle, bastante per la completezza dell'indagine. Ecco la necessità di portare a galla e quindi di far conoscere a chi ci leggerà, piccole curiosità, aneddoti, spigolature, riscontri statistici e quant'altro ci passerà per la testa. Pillole di «saggezza gialloblù», insomma, senza nessuna pretesa.

E a questo punto, non posso ... [continua]

Hellastory, 12/01/2006

Pagina   2 3 4 5 PIU' RECENTI    

LA GUERRA DI TRINCEA HA FUNZIONATO


Il confronto diretto del Verona con l'Empoli è la sintesi di questo girone di ritorno. Una squadra rognosa la nostra, difficile da affrontare, disposta a concedere pochissimo all'avversario di turno. Sulla salvezza, onestamente, ero abbastanza sereno. Troppe combinazioni negative si sarebbero dovute verificare contemporaneamente. Ma vincere ad Empoli non l'avevo proprio messo in conto. Sogliano conquista la sua terza salvezza consecutiva. Era stato chiaro, durante la settimana: mentre altri fanno le celebrazioni per lo storico scudetto (che Dio benedica quegli eroi!), e altri ancora si lasciano andare a fantasie intorno ad un nuovo stadio (a questo punto, ipotizzo di proprietà), noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza. E non è affatto vero che tutto, nel mondo del calcio, sia scontato o già scritto in partenza: la Lazio, che aveva imposto il pareggio all'Inter in casa sua, non è riuscita a battere il Lecce all'Olimpico pur giocando un tempo intero in superiorità numerica. Perdendo, di conseguenza, anche l'opportunità di un piazzamento nelle coppe europee. Per non parlare del tracollo interno dell'Atalanta, evidentemente sazia, ad opera del Parma capace di fermare prima il Napoli campione d'Italia e di ribaltare il risultato a Bergamo nel secondo tempo. Ma anche il successo dei nostri ragazzi ha dell'incredibile vista la stanchezza emotiva con la quale sono arrivati a giocarsi la partita.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8820 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.

[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.55]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A