sabato 20, h 18:00  

HELLAS VERONA

1
JUVENTUS1

PROSSIMO IMPEGNO
  mercoledì 24, h 18:30  

HELLAS VERONA

 
VENEZIA 
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

VERONA - FIORENTINA


VERONA - FIORENTINA

Le seconde giovinezze

In principio fu Dante. Il “sommo” poeta Alighieri, esiliato da Firenze nel 1302, fu accolto a Verona:

“Lo primo tuo rifugio, il primo ostello
sarà la cortesia del gran Lombardo
che ‘n su la scala porta il santo uccello”

così si rivolge Cacciaguida a Dante nel XVII canto del Paradiso.

Gotinho ci dovrà scusare, ma Messer Durante non ha voluto rilasciare interviste sul gemellaggio fra i tifosi gialloblu e quelli viola: non sappiamo pertanto in quale notte dei tempi affondi le radici tale “affinità elettiva”. Tuttavia, se Dante si trovò a suo agio a Verona, qualche secolo dopo di lui vissero una seconda giovinezza alcuni personaggi provenie ... [continua]

Hellastory, 21/11/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

INTER - VERONA


INTER - VERONA

Scherza coi fanti ma lascia stare i santi

Milano è una delle trasferte più classiche e prestigiose, di quelle che abbiamo a lungo sognato di poter riaffrontare quando eravamo in Lega Pro e in serie B. L'anno scorso, il ritorno alla “scala del calcio” non è stato particolarmente fortunato: 2 sconfitte su 2. E quest'anno già mette apprensione l'idea di dover giocare contro l'Inter a soli 15 giorni di distanza dal rovescio di Napoli. Da San Paolo a San Siro, mi fa notare Massimo: com'è che con i santi non abbiamo particolare feeling? Bisognerebbe forse affidarsi a San Zeno, il nostro patrono “moro”, che l'iconografia ci ha tramandato come un buon pescatore (in una delle formelle sui battenti della porta di San Zeno i ... [continua]

Hellastory, 07/11/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

NAPOLI - VERONA


NAPOLI - VERONA

Ottobre da incubo

La tentazione di parlare di angherie subite dal Verona nel presente e nel passato è piuttosto forte, ma terremo i racconti della telefonata di Garonzi e il caso “Ciceri” per la gara di ritorno, sperando che nel frattempo non succeda null'altro e che se ne possa parlare con tono più distaccato di quanto faremmo oggi.

Guardando ai precedenti di Napoli, il mese di ottobre è un mese “sciagurato”. Si è giocato 3 volte a ottobre in serie A, con il bilancio tutt'altro che lusinghiero di 3 sconfitte, 14 reti subite e 0 reti fatte. Praticamente un disastro.

La prima volta in assoluto del Verona in serie A a Napoli fu il 6 ottobre 1957, alla quinta giornata. Allo stadio del Vomero ( ... [continua]

Hellastory, 23/10/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

VERONA - MILAN

Sfide in campo neutro

Apro la rubrica sfruttando l’assist del maestro Carlo che mi segnala, nella storia di Verona – Milan in serie A, una curiosità, ovvero uno score di quasi assoluta parità. Nei 24 incontri sin qui disputati in casa del Verona, 8 vittorie per parte e 8 pareggi, 33 reti fatte e 34 subite. Chi ha voglia di consultare l’archivio avversarie di Hellastory noterà che in realtà, nella sezione “in casa”, sono riportate solo 7 sconfitte. Questo perché, ad essere rigorosi, la sconfitta per 1-3 del 6 ottobre 1968 avvenne in campo neutro, a Brescia. Era la seconda giornata di serie A 1968-69, e il Verona dovette scontare l’ultimo turno di squalifica del campo per il lancio della bottiglia durante Verona – Lecco de ... [continua]

Hellastory, 16/10/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

VERONA - CAGLIARI


VERONA - CAGLIARI

La tradizione dice 2-0 per il Verona

In presentazione di Roma – Verona abbiamo raccontato del precedente della stagione 1973-74, allorquando la squadra di Cadè fu sconfitta per 1-0 su rigore di Prati. Curiosamente, il campionato attuale e quello del 73-74 presentano un'altra analogia anche alla sesta giornata. Il 25 novembre 1973, sette giorni dopo la sconfitta dell'Olimpico, il Verona riceveva in casa il Cagliari cogliendo, finalmente, la prima vittoria della stagione con il punteggio di 2-0 (reti di Busatta e Luppi). Fu una gara memorabile soprattutto per il portiere Belli che parò un rigore a Riva, oltre a tutto quello che passava nei dintorni. Visto che anche quest'anno si è perso a Roma nella settimana anteceden ... [continua]

Hellastory, 03/10/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

ROMA - VERONA


ROMA - VERONA

Quando non si partiva... in quinta

Roma – Verona si è giocata alla quinta giornata di serie A anche nel campionato 1973-74. Vinse la Roma per 1-0, con rete di Pierino Prati. Immaginate come? Su rigore. Dubbio, naturalmente: fu assegnato per un fallo di mano di Mascalaito su cross di Morini, con il pallone che forse aveva già varcato la linea di fondo. Prati non si fece impietosire e freddò Belli dal dischetto. In porta dall'altra parte esordiva nella squadra giallorossa Paolo Conti, classe 1950, destinato a diventare portiere del Verona nella stagione di B 1980-81.
Il Verona edizione 1973-74 si presentava alla trasferta di Roma dopo un avvio shock di campionato: appena 1 punto in 4 partite, conquistato nella ... [continua]

Hellastory, 26/09/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

TORINO - VERONA


TORINO - VERONA

Una partita per Gomez

Per il secondo anno consecutivo la trasferta con il Torino capita nella seconda metà di settembre: nello scorso campionato si giocò il 25/09/2013, alla quinta giornata, e finì in parità, 2-2. I marcatori dell'incontro furono Gomez e Jorginho su rigore per il Verona, e Cerci (doppietta) per il Torino. Il Verona, reduce da due sconfitte nelle trasferte in casa della Roma e della Juventus, conquistò contro il Torino il primo punto esterno della stagione. Non solo: con il pari di Torino, il Verona tornava a far punti in trasferta in serie A dopo un'attesa durata ben 4.189 giorni (11 anni e 5 mesi abbondanti). L'ultimo punto conquistato in serie A dai gialloblu, prima di allora, risaliva difatti al 7 apr ... [continua]

Hellastory, 19/09/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

VERONA - PALERMO

Il campionato dei pareggi

Sono soltanto 3 i campionati in cui Verona e Palermo si sono incrociate in serie A. L'ultima volta risale all'11 marzo 1973 quando il Palermo, ultimo in classifica, al Bentegodi strappò il pari per 1-1. Alla rete di di Zigoni rispose un'autorete di Mascalaito su tiro di Arcoleo. E' l'unico punto conquistato dal Palermo al Bentegodi in 3 tentativi in serie A, punto che comunque si rivelò del tutto inutile dato che i siciliani retrocessero classificandosi penultimi, sopra soltanto alla Ternana di Viciani. Il Verona invece si salvò, non senza qualche affanno, grazie ad un campionato condito da un numero impressionante di pareggi (furono ben 16 su 30 partite, comunque lontano dal record nei campionat ... [continua]

Hellastory, 15/09/2014

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

ATALANTA - VERONA


ATALANTA - VERONA

Bando alla scaramanzia

Dici Bergamo e la memoria vola al 12 maggio 1985, alla saetta di Elkjaer che gonfia la rete, a Osvaldo Bagnoli portato in trionfo, ai cavalcavia dell'autostrada A4 trasformati per una sera in avamposti di curva Sud. Sul pomeriggio trionfale in cui il Verona vinse lo scudetto sono stati versati fiumi di inchiostro, per cui la presentazione della gara di Bergamo passerà, almeno per stavolta, per episodi meno epici. C'è un precedente in cui Atalanta – Verona si giocò in serie A alla prima giornata: era il campionato 1989-90. Chi è lontano da sguardi indiscreti può pure portare a scopo scaramantico la mano in zone pubiche: difatti il campionato 1989-90 si concluse con la retrocessione dell'Hellas in se ... [continua]

Hellastory, 29/08/2014

Pagina   2 3 PIU' RECENTI    

Cerca...

18/08/2023   EMPOLI - VERONA
09/09/2022   LAZIO - VERONA
18/02/2022   ROMA - VERONA
04/02/2022   JUVENTUS - VERONA
22/01/2021   VERONA - NAPOLI
07/07/2020   VERONA - INTER
01/07/2020   VERONA - PARMA
17/01/2020   BOLOGNA - VERONA
13/03/2019   VERONA - ASCOLI
17/02/2017   VERONA - SPAL
21/10/2016   VERONA - PRO VERCELLI
13/02/2015   GENOA - VERONA
06/02/2015   VERONA - TORINO
12/12/2014   UDINESE - VERONA
05/12/2014   VERONA - SAMPDORIA

LA STRATEGIA DI PRESIDIO E UN MERCATO FATTO DI PRESTITI


Povero Verona ... Prima la fragilità (tecnica e mentale) dimostrata all'Olimpico che conferma che anche quest'anno dovremo soffrire. Poi i rifiuti di mercato (Baldanzi, Richardson, Faivre) che, per motivi diversi, hanno tutti snobbato il Verona. Verona è una piazza poco appetibile o offre troppo poco? Comunque sia, per i tifosi del Verona ogni stagione è un continuo succedersi di momenti di passione con alternati picchi depressivi (molti) ed esaltati (pochi): si parte in estate con l'allestimento di una squadra decente in grado di salvarsi e si finisce con il riscontro sul campo. Il problema è che questo stress si risolve sempre solo negli ultimi giorni di trattativa e nelle ultime partite di campionato. Se questa è una situazione alla quale non finiremo mai ad abituarci, anche vedendo come si muovono nel frattempo le nostre avversarie dirette, credo che debbano essere rivisti i criteri che guidano le linee guida societarie e delle quali subiamo ansiogene conseguenze. Il Verona fa di un vanto la propria gestione oculata in termini di ingaggi e contenimento di costi. Corretto. Aggiungo che l'autofinanziamento nel mercato (compro sulla base di quanto riesco a vendere) è una regola quasi decennale introdotta da Setti che aveva un capitale limitato e anzi sosteneva se stesso con il risultato economico positivo della società. L'alternativa è prendere a prestito, magari con l'opzione del riscatto. Il Verona ha una struttura fragile e non può permettersi di sbagliare mercato, per questo punta su giocatori potenzialmente interessanti, magari provenienti da stagioni sfortunate. Spendere 10 milioni per un potenziale talento che poi o si infortuna o non riesce ad esprimersi sarebbe deleterio per il bilancio. Riuscire invece a strappare un'opzione ad una cifra prefissata aiuta la gestione societaria nel valutare l'opportunità di un successivo riscatto. Un buon esempio è stato il Cagliari che quest'estate ha riscattato Piccoli, Gaetano e Caprile spendendo subito 26 milioni e successivamente ha ceduto Piccoli alla Fiorentina per 25 ripagandosi di fatto l'intera operazione con il vantaggio di aver acquisito 2 giocatori (per loro) importanti.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Juventus?



H.Verona    Juventus


Ajayi J.

Akpa-Akpro J.

Belghali R.

Bernède A.

Bradaric D.

Frese M.

Giovane S.

Kastanos G.

Montipò L.

Nelsson V.

Niasse C.

Nunez Gestoso U.

Orban G.

Sarr A.

Serdar S.

Yellu Santiago Perez J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Roma    H.Verona
Roma - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8902 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.117]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A